I due studenti della scuola media Vailati di Crema che hanno salvato i compagni a bordo dell’autobus sequestrato nel Milanese.
«Sono contentissimo credevo si fossero dimenticati dell’impegno che avevano preso con noi. Ma ci speravo ogni giorno, è un premio per il nostro futuro», dice Adam El Hamami, origini marocchine, e non finisce più di ringraziare.
Il suo compagno di seconda media Ramy Shehata, sicuro di sé, insiste sul merito: «Ero sicuro che ce l’avrebbero data, la cittadinanza, perché è giusto così: io e il mio amico abbiamo reso un servizio un po’ eccezionale all’Italia».
I due ragazzini che lo scorso 20 marzo avevano dimostrato coraggio e sangue freddo durante il dirottamento dello scuolabus — di fatto sventando il tentativo di strage dell’autista Ousseynou Sy e salvando i loro cinquanta compagni di classe —, ieri hanno avuto la bella notizia.
Il Consiglio dei ministri, su proposta del responsabile del Viminale, ha concesso la cittadinanza per meriti speciali : «Ritengo che i giovani abbiano reso eminenti servizi al nostro Paese», ha scritto nella relazione Matteo Salvini).
Sorridono anche i genitori. Prende la parola la mamma di Adam, Hasnaa Ouriad: «La cittadinanza per chi nasce in Italia come i nostri figli dovrebbe essere un diritto, non un premio. Nel loro caso però è un riconoscimento d’onore, una cosa importante. Sarà un valore per il loro futuro».
FONTE: Corriere della sera
IL GOVERNO M5S-LEGA CONCEDE LA CITTADINANZA A RAMY ED ADAM, I DUE BAMBINI EROI.
