Ha dell’incredibile questa Copa America. Uno dei due eventi calcistici con il più alto tasso di qualità tecnica al mondo.
Per il momento sono già note le semifinaliste: il Brasile che è riuscito per la prima volta a superare il Perù e a non essere eliminato dalla competizione nonostante la mancata presenza in campo di Casemiro e l’argentina di un non mirabile Messi, ma di un favoloso e predestinato Lautaro Martinez da un lato e dall’altro il Cile che affronterà la vincente tra Uruguay e Venezuela.
SQUADRE PIU’ TITOLATE E FUNZIONAMENTO
Il Paese che domina su tutte le nazionali è senza dubbio l’Uruguay con 15 competizioni vinte, troviamo poi Argentina e Brasile fino ad arrivare ad Ecuador e Venezuela, che non hanno mai vinto questo trofeo insieme ai Paesi “stranieri” che sono stati invitati dal 1993 in poi. Ecco l’albo d’oro.
15 Uruguay
(1916, 1917, 1920, 1923, 1924, 1926, 1935, 1942, 1956, 1959 (in Ecuador), 1967, 1983, 1987, 1995, 2011)
14 Argentina
(1921, 1925, 1927, 1929, 1937, 1941, 1945, 1946, 1947, 1955, 1957, 1959 (in Argentina), 1991, 1993)
8 Brasile
(1919, 1922, 1949, 1989, 1997, 1999, 2004, 2007)
2 Perù
(1939, 1975)
2 Paraguay
(1953, 1979)
2 Cile
(2015, 2016)
1 Bolivia
(1963)
1 Colombia
(2001)
ANALISI DELLE SQUADRE
Partiamo dalla padrona di casa, il Brasile, che a differenza dell’altra competizione sportiva casalinga, i mondiali 2014, stavolta è sulla carta la più forte di tutti. Verrebbe da dire il Brasile più forte degli ultimi 10 anni, quasi tutti i calciatori sono “europei” e giocano nei maggiori club dei maggiori campionati al mondo e due di questi hanno anche appena vinto la Champions League: il portiere Allison e l’attaccante Roberto Firmino.
COME ARRIVA IL BRASILE -> https://bit.ly/2XaIcnl
L’Argentina sin da subito trova difficoltà nell’accesso alla fase ad eliminazione diretta, non è la miglior Selecciòn ma è comunque una squadra ostica e nella quale gioca il numero 10 più forte del mondo: Lionel Messi. Per i noti problemi il ct dell’Albiceleste ha evitato di portare con se un 9 puro come Mauro Icardi, preferendogli, come Spalletti ha più volte fatto in questa stagione, il diamante grezzo impersonificato dal Toro: Lautaro Martinez, non sbagliando assolutamente.
COME ARRIVA L’ARGENTINA -> https://bit.ly/2ZZKW8P
Il Cile ha eliminato una potenziale vincitrice di questa competizione, la Colombia di Radamel Falcao e Duvan Zapata ed essendo loro i vincitori delle scorse edizioni sono tutt’altro che un avversario facile da superare.
COME ARRIVA IL CILE -> https://bit.ly/2Xh0Yi1
Stasera alle 21 si giocherà l’accesso all’ultima semifinalista: il Perù contro l’Uruguay della premiata ditta Suarez-Cavani.
La strafavorita è il Brasile. Ma se dovesse passare stasera, attenzione alla garra charrua degli uruguagi.