“Domani 14 novembre, a partire dalle ore 15, mentre a Roma si svolgerà l’ennesimo Consiglio dei Ministri monotematico sulla vicenda ex-Ilva, le associazioni che fanno riferimento a Piano Taranto chiamano a raccolta la cittadinanza per un sit in che avrà luogo sotto la Prefettura.
Ancora una volta, le decisioni riguardanti il futuro della nostra città e la vita di tutti noi saranno prese a centinaia di chilometri di distanza.
Riteniamo doveroso far arrivare ai tavoli romani la nostra voce, il nostro dissenso verso una politica industriale che ha deciso di sacrificare, sull’altare del profitto, la nostra salute.
Chiediamo con forza un accordo di programma che preveda la chiusura di ogni fonte inquinante, il successivo smantellamento e la bonifica e decontaminazione del sito su cui insiste il siderurgico.
Saranno gli operai diretti ed indiretti che, opportunamente formati, dovranno svolgere queste opere.
Questa è l’unica strada percorribile per tenere insieme salute, ambiente e lavoro.
Raggiungeteci in via Anfiteatro, nei pressi della Prefettura, affinché la nostra voce sia ancora più forte.
Vi ricordiamo, inoltre, che nella stessa serata di domani, alle ore 20 c/o l’Auditorium Tarentum, verrà proiettato il docufilm “Mittal, il volto nascosto dell’impero” di Jérôme Fritel.
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, FLMUniti-CUB, Giustizia per Taranto, Tamburi Combattenti, Taranto Respira, Tuttamialacittà , Giorgioforever, Comitato Niobe, Collettivo Morricella e liberi cittadini.”
Da un post della pagina Piano Taranto