ITALIA – “Andrà tutto bene”; questa la frase che sta spopolando sui social e su tanti balconi italiani. Non per essere drammatici ma proviamo a raccontare la realtà dei fatti. Una realtà purtroppo brutta e difficile da digerire.
Nonostante le limitazioni imposte dal governo per limitare il contagio, sembra che quest’ultimo non si arresti, almeno per quanto riguarda questi giorni. Notizie ancora più desolanti arrivano dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il quale ha annunciato che nel prossimo mese di aprile si avrà il picco dei contagi.
Anche l’arrivo dalla Cina di medici specializzati nella lotta al Coronavirus, non è un segnale positivo per il nostro paese; segno che da soli non riusciamo ad uscire da questa crisi sanitaria e c’è bisogno di coloro che hanno già sconfitto questo virus in estremo oriente.
I dati aggiornati alla giornata di ieri 13 marzo 2020 non sono affatto incoraggianti. Parliamo di 17.660 casi di contagio e 1266 decessi. Dati allarmanti se si pensa che in 24 ore, nel Paese, il numero di positivi cresce di 2116 unità.
NUMERI
Il triste primato di contagiati e vittime appartiene sempre alla Lombardia, con 7.732 malati (836 in più di ieri). A seguire Emilia Romagna (2.011, +253), Veneto (1.453, +156), Piemonte (794, +240), Marche (698, +128), Toscana (455, +103), Lazio (242, +70).
Seguici su Facebook, clicca qui e lascia un like