Attualmente in Germania dei ricercatori hanno trovato una molecola che secondo gli studi può servire a bloccare il virus e che potrebbe rivelarsi utile per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Il nome della molecola è “13b” ed il suo scopo è quello di legare e inibire l’enzima proteasi, ovvero quello usato dal virus per replicarsi nelle cellule infettate.
Secondo quanto riporta la rivista Science da un gruppo internazionale guidato dall’Università di Lubecca, in Germania la molecola è considerata il bersaglio principale per colpire il Coronavirus e la sua struttura 3D, finalmente svelata grazie ai raggi X del sincrotrone Bessy di Berlino.
Si spera di andare nella direzione di trovare la cura per il Covid-19 che attualmente ha già mietuto più di 10mila vittime.