A causa della pandemia del Coronavirus e della quarantena forzata, ognuno di noi sta facendo dei sacrifici.
Uno di questi riguarda il non poter festeggiare la Pasqua come vorrebbe o non potersi organizzarsi per Pasquetta. Tuttavia a Taranto la Pasqua ha un suo rituale, una tradizione antica e profondamente radicata nel territorio: i misteri.
Ovviamente per motivi sanitari, dal momento in cui sono vietati gli assembramenti, ciò verrà tenuto in assenza della gente. Saranno presenti i perdoni, i parroci e due operatori.
Sarà possibile però seguire i Riti della Settimana Santa si potranno vedere in streaming sulla pagina social di Monsignor Filippo Santoro, oltretutto delleTv locali trasmetteranno in chiaro tutti gli eventi.
Il programma completo
Giovedì Santo 9 Aprile: non ci saranno le visite ai Sepolcri. 09.30, Cattedrale San Cataldo Preghiera dell’Ora media e meditazione di Mons. Arcivescovo. 17.30 Santa Messa in Cattedrale. 23.45, alla chiesa San Domenico Maggiore preghiera dinanzi all’effige della Vergine Addolorata.
Venerdì Santo 10 Aprile:. Alle ore 15.00, azione liturgica della Passione del Signore al SS. Crocifisso. In più, alle 19.30, alla Parrocchia Maria SS.ma del Monte Carmelo Preghiera dinanzi all’effige di Gesù Morto.
Sabato Santo 11 Aprile: Alle ore 10.00, preghiera per i defunti al Cimitero di San Brunone. Poi, alle 21.30, veglia pasquale nella Notte Santa alla Cattedraale San Cataldo.
Domenica 12 Aprile, Pasqua: Diverse benedizioni nei luoghi: Casa Circondariale di Taranto (ore 09.00), ospedale SS. Annunziata (09.45), ospedale S. Giuseppe Moscati (10.30). Segue Santa Messa di Pasqua alle ore 18.00 alla Cattedrale San Cataldo.
Quest’anno quindi, per noi fedeli è un obbligo morale rimanere a casa, ma non sarà un’impedimento partecipare, seppur in questa maniera, ai Riti della Settimana Santa, una delle nostre tradizioni più belle.