Durante il programma della Rai “ItaliaSì!”, condotto da Marco Liorni, viene portato alla luce uno scambio digitale tra una agenzia immobiliare toscana, che tratta immobili di lusso, ed un potenziale acquirente straniero.
Quest’ultimo ha chiesto uno sconto del 55% per l’acquisto del casolare di Pienza giustificandosi dicendo: “Dato che le persone in Italia stanno andando in bancarotta per il virus…”.
La risposta non si è fatta attendere.
“La ringrazio per il suo interesse tuttavia non prevediamo la possibilità di offrire uno sconto del 55% come da lei desiderato. Vede, il nostro paese si è sempre rialzato dalle prove peggiori a cui la Storia lo ha sottoposto, ci rialzeremo anche questa volta. Fra le altre cose, deteniamo oltre il 70% del patrimonio storico, artistico e culturale globale. Nel Mediterraneo inoltre sono fiorite le maggiori civiltà dell’antichità. Civiltà che hanno condiviso cultura, progresso e conoscenza. Credo che anche lei si trovi nella sua abitazione, così avrà sicuramente il tempo di tradurre questa mail, quindi le scrivo in italiano e la invito anche a tradurre questo antico detto: Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, ma i leoni rimangono leoni ed i cani rimangono cani. Cordialità”.