Pasquetta pensierosa Finalmente possiamo pensare alla “fase 2” – ti dicono da un po’ – e si sottintende così che stiamo sconfiggendo la pandemia. Per farlo, per passare finalmente all’agognata ripresa delle attività produttive, il governo ha nominato una commissione di esperti che deciderà quando, come e chi tornerà a lavorare. Tu che, chiuso inContinua a leggere “Pasquetta pensierosa- di Giuseppe Aragno”
Archivi dei tag:Politica
Ilaria Capua: “Il Coronavirus non scomparirà in estate”
Coronavirus- Secondo Ilaria Capua, che dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida , le possibilità che il virus scompaia in estate sono pari a zero. Il Coronavirus è un virus che si trasmette con grande facilità ,afferma la virologa, quindi pur essendo un virus molto fragile , le possibilità che scompaia tra luglio eContinua a leggere “Ilaria Capua: “Il Coronavirus non scomparirà in estate””
Attenzione agli sprechi d’acqua
L’acqua è vita, in tutti sensi.Nei Paesi sviluppati tendiamo a consumare quantità d’acqua oltre il necessario: basti pensare che il nostro consumo pro capite è pari a 70 mila litri l’anno, decisamente troppi.Quantità che nascondono troppi sprechi, compresi quelli di cui neanche ci accorgiamo( non chiudere i rubinetti mentre si lavano i denti, fare laContinua a leggere “Attenzione agli sprechi d’acqua”
Il Coronavirus può distruggere la democrazia
Ci troviamo in un periodo d’emergenza, lo sappiamo, l’emergenza è sanitaria a causa del Covid-19, ma le attuali condizioni fanno presupporre un’ulteriore emergenza: quella economica e di conseguenza, sociale. In questo momento è bene riflettere sul ruolo delle istituzioni, la presenza mediatica dei vertici e la mancanza, attualmente, della funzione collegiale di detetminati organi, stringeContinua a leggere “Il Coronavirus può distruggere la democrazia”
“Salvare vite umane non è reato, liberate Carola”, l’appello del ministro degli Esteri del Lussemburgo
Anche il Lussemburgo con la figura del suo ministro degli Esteri Jean Asselborn lancia l’appello, dopo quello della Germania, dove direttamente da Berlino si è intimata cautela all’Italia nei confronti della giovane comandante della nave Sea Watch 3 Carola Racket. “Che Carola sia rimessa in libertà”, è l’appello del ministro Asselborn, anche l’Ansa riporta cheContinua a leggere ““Salvare vite umane non è reato, liberate Carola”, l’appello del ministro degli Esteri del Lussemburgo”
Ilmo2018 racconta Carola Rackete, chi è la “capitana”
«Ho potuto frequentare tre università, sono bianca, tedesca, nata in un Paese ricco e con il passaporto giusto. Quando me ne sono resa conto ho sentito un obbligo morale: aiutare chi non aveva le mie stesse opportunità» Così si presenta Carola Rackete, la Nemica numero Uno d’Italia, la “Capitana”, la nuova paladina della Sinistra Italiana.Continua a leggere “Ilmo2018 racconta Carola Rackete, chi è la “capitana””
Di Maio e Salvini come un mantra all’Europa: “e allora il PD?”
La maggioranza di governo si riappacifica(?)
Corea del Nord, Kim fa fuori quattro collaboratori nel silenzio totale dei media
«Non ho nulla da dire» dichiara il segretario di Stato americano Mike Pompeo
Salvini e la coerenza, questa sconosciuta: dalla liberalizzazione delle droghe al divieto
È un messaggio chiaro, la droga fa male, non ce ne sono di quelle che fanno più male ed altre che fanno meno male
Rixi rassegna le dimmisioni e Salvini le accoglie
Il caso del viceministro è un altro tassello nel mosaico di condanne nella Lega
#Votofuorisede
L’iniziativa, promossa dall’UDU sta riscuotendo un grande successo a livello nazionale, sperando di smuovere le acque