C’è stata una turbativa sulla prima gara bandita da Consip per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie per un valore complessivo di 258 milioni. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza al termine di un’indagine lampo che ha portato all’arresto di un imprenditore per turbativa d’asta e inadempimentoContinua a leggere “Mascherine, turbata gara Consip: c’è il primo arresto”
Archivi dei tag:Salute
L’uomo è l’animale più pericoloso di tutti
Deforestazione: termine che descrive la distruzione o la netta riduzione di boschi e foreste a causa principalmente delle attività umane – è infatti avvertito in tutto il pianeta. Quando si parla di consumo (o di “spreco”) del suolo globale, la deforestazione rappresenta il principale dilemma da affrontare.Cause principali sono:produzione di legno o per ricavare terreni coltivabili o pascoli ; queste due delle operazioniContinua a leggere “L’uomo è l’animale più pericoloso di tutti”
Coronavirus: Boris Johnson in terapia intensiva
Dopo il ricovero di ieri in ospedale, il leader inglese è stato messo in terapia intensiva in seguito al peggioramento delle sue condizioni nel tardo pomeriggio. La notizia, venuta fuori alle 19 di oggi ha scosso l’Inghilterra. Durante la sua indisponibilità, Johnson lascerà le sue deleghe al ministro degli esteri Raab.
Coronavirus: buona notizia sul fronte terapia intensiva
Calano i numeri di vittime e anche i malati in terapia intensiva. “Gli ospedali tornano a respirare” afferma Borrelli, è un numero in costante calo anche quello delle vittime, seppur purtroppo elevato(ieri 681).
Coronavirus: in Africa l’assenza di cibo fa più morti della pandemia
Per i Paesi poveri, che dipendono fortemente dalle importazioni alimentari, le conseguenze economiche del blocco delle importazioni di generi alimentari e di prima necessità potrebbero essere più gravi di quelle sanitarie legate alla pandemia stessa. Ad affermarlo è l’Onu sulla scorta di previsioni elaborate dalle sue due agenzie, la Fao (che si occupa di alimentazione e agricoltura)Continua a leggere “Coronavirus: in Africa l’assenza di cibo fa più morti della pandemia”
Scienza: Scioglimento dei ghiacciai; le devastanti conseguenze che stiamo ignorando
Oggi parliamo di scioglimento dei ghiacciai, un fenomeno da non prendere alla leggera, che sta segnando la nostra generazione e che potrebbe rovinare per sempre la vita sulla Terra.Le cause sono varie, e come spesso accade, sono dovute all’uomo.Tra queste, quella che influisce maggiormente è il surriscaldamento globale, del quale ho già parlato in unoContinua a leggere “Scienza: Scioglimento dei ghiacciai; le devastanti conseguenze che stiamo ignorando”
Coronavirus: primo caso su un gatto| Bisogna gestire gli animali domestici
Coronavirus-All’Istituto Superiore della Sanità si sottolinea che fino ad oggi sono solo 4 i casi di animali domestici positivi. In tutti i casi l’infezione sarebbe partita proprio dai proprietari. E’ un qualcosa che non stupisce, afferma Ilaria Capua; essendo il Virus di origine animale, ora torna ad infettarli. Bisogna gestire gli animali domestici,altrimenti potrebbero esserciContinua a leggere “Coronavirus: primo caso su un gatto| Bisogna gestire gli animali domestici”
Ilaria Capua: “Il Coronavirus non scomparirà in estate”
Coronavirus- Secondo Ilaria Capua, che dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida , le possibilità che il virus scompaia in estate sono pari a zero. Il Coronavirus è un virus che si trasmette con grande facilità ,afferma la virologa, quindi pur essendo un virus molto fragile , le possibilità che scompaia tra luglio eContinua a leggere “Ilaria Capua: “Il Coronavirus non scomparirà in estate””
Coronavirus,si diffonde nell’aria|OMS cambia le leggi sulle mascherine
Coronavirus- Secondo nuovi studi la diffusione avviene anche nell’aria e non solo col contatto. Finora l’OMS sconsigliava l’uso delle mascherine per tutti, in modo tale che fossero maggiormente utilizzate dal personale sanitario, ma secondo queste nuove scoperte la situazione cambia. Lo ha annunciato il direttore responsabile dell’Oms, David Heymann, intervenendo alla BBC, dicendo che sono inContinua a leggere “Coronavirus,si diffonde nell’aria|OMS cambia le leggi sulle mascherine”
Coronavirus,tema scuole: nessun bocciato o rimandato
Quasi pronto il decreto che farà felici numerosi studenti; il piano per la Maturità sarà approvato Domenica. C’è una data spartiacque,lunedì 18 maggio. Se per quella data gli studenti potranno ritornare a scuola, ci saranno quattro settimane di lezioni frontale, poi l’esame di Stato con gli scritti ed infine gli Orali. Tuttavia l’ipotesi più probabileContinua a leggere “Coronavirus,tema scuole: nessun bocciato o rimandato”
Coronavirus: arriva in Italia un test che lo diagnosticherà in 20 minuti
L’annuncio arriva dall’indutria farmaceutica Menarini , che distribuirà il Kit SARS CoV-2 per rilevare infezioni respiratorie . I test saranno effettuati utilizzando VitaPCR che permette la diagnosi di Covid-19 in 20 minuti.
Coronavirus: secondo Fontana bisogna prepararsi ad una nuova ondata
Secondo il presidente della regione Lombardia Fontana, bisogna prepararsi ad un nuovo attacco del virus nei mesi di ottobre/novembre. Gli scienziati affermano che essendo un virus che ha attinenza con l’influenza, pur essendo diverso da quest’ultima, c’è il rischio che alla ripresa del virus influenzale, di pari passo si possa riprendere anche il Coronavirus.
Attenzione agli sprechi d’acqua
L’acqua è vita, in tutti sensi.Nei Paesi sviluppati tendiamo a consumare quantità d’acqua oltre il necessario: basti pensare che il nostro consumo pro capite è pari a 70 mila litri l’anno, decisamente troppi.Quantità che nascondono troppi sprechi, compresi quelli di cui neanche ci accorgiamo( non chiudere i rubinetti mentre si lavano i denti, fare laContinua a leggere “Attenzione agli sprechi d’acqua”
Coronavirus: il paese di Burioni è immune
Nel piccolo Borgo di appartenenza del virologo,Valmarecchia (Rimini), non si registrano casi. Un vantaggio è sicuramente dato dalla bassa densità di popolazione, ma Burioni non vuole che si abbassi la guardia, perchè anche chi abita in piccoli centri è suscettibile all’ infezione.
Virus e Batteri : le differenze
Che differenze ci sono tra virus e batteri? Ve lo siete mai chiesti? I virus sono degli organismi molto piccoli(nell’ordine di grandezza degli Armstrong), o anzi sarebbe meglio definirli come delle strutture , un intermezzo tra il vivente e il non vivente ; il materiale genetico può essere a RNA o a DNA ed èContinua a leggere “Virus e Batteri : le differenze”
I benefici dello sport
Lo sport fa bene.Sfido chiunque a dire di non aver sentito almeno una volta nella vita questa frase.Lo sport è ciò che più di tutto fa bene al fisico ovviamente:Il sistema cardio -vascolare diventa più forte, frequenza cardiaca e pressione arteriosa diminuiscono con conseguente diminuzione dello sforzo da parte del cuore.Il sistema immunitario viene allenatoContinua a leggere “I benefici dello sport”
Autorizzazione di farmaci antimalarici e anti-AIDS per combattere il Coronavirus
Ora è ufficiale, i farmaci anti malarici e anti-Aids sono stati autorizzati per chi ne necessita e sono a carico totale del Sistema Sanitario Nazionale
Per la prima volta in Italia un tetraplegico recupera l’uso delle mani
L’intervento, durato circa tre ore e mezza